Articoli a cura di docenti e dirigente della scuola pubblicati a partire dal 2007
- Delfino M. (2013). Il supporto di ambienti online nella didattica: una questione di disciplina. Bricks, 3(1), pp. 16-26 [articolo]
- Dondero E. (2013). Insegnare per competenze in una Wikischool. L'esperienza triennale della scuola media Don Milani di Genova. Il Bollettino di Clio, pp. 49-55 [articolo]
- Villani P. (2013). Recensione a Mario Castoldi "Valutare per competenze". Il Bollettino di Clio, pp. 60-62 [articolo]
- Delfino M. (2013). Don't trash your spam! Reasoning on spam as a way to train critical thinking. In P.M. Pumilia-Gnarini, E. Favaron, E. Pacetti, J. Bishop, L. Guerra (eds.). Didactic strategies and technologies for education incorporating advancements. Hershey, USA: Information Science Reference, pp. 803-809 - [abstract]
- Delfino M. (2012). L'archivio, il diario e i giardinetti: Un ambiente a supporto della didattica. Newsletter "Educazione nella Scuola Digitale" Fondazione Rosselli, n. 5 - [articolo]
- Dondero E. (2012). Geostoria, cultura e competenze digitali. Resoconto del convegno di studi di Clio ‘92. Il Bollettino di Clio, ns, 0 (XII), pp. 30-34 [articolo]
- Pedrelli M., Oliviero C. (2012). Intercultura, quando il territorio entra nella scuola. Education 2.0 [articolo]
- Pedrelli M., Oliviero C. (2012). Valutazione autentica in un contesto multilingue. Education 2.0 [articolo]
- Benigno V., Manca S.(2011). L'apprendimento nella scuola del futuro. Dal laboratorio di informatica alle classi digitali: un'indagine per capire l'evoluzione dei nuovi processi di insegnamento. Atti del convegno Didamatica 2011 (Torino, 4-6 maggio 2011) [articolo]
- Cortigiani P. (2011), Considerazioni inattuali sul merito e la valorizzazione delle intelligenze [articolo] ???
- Lupi V. (2011), Il progetto Cl@sse 2.0 alla SMS Don Milani di Genova: la sperimentazione nella sperimentazione. Atti del convegno Didamatica 2011 (Torino, 4-6 maggio 2011) [articolo] - [slide]
- D. Parmigiani, R. Cerri, V. Lupi, Ghezzi E. (2010). Classes 2.0: how to improve learning environment in the classroom through ICT. In ATEE winter conference 2010 - vol. II, Praga, Repubblica Ceca, 26-28 febbraio, 2010, pp 100-113[articolo]
- Cortigiani P. (2010), Knowing management e direzione cooperativa. Rivista dell'Istruzione, 2, pp. 42-48 [articolo]
- Cortigiani P., Gibelli C. (2010), Progettare, organizzare, riflettere in rete: comunità di pratica alla scuola media don Milani di Genova. Atti del convegno Didamatica 2010 (Roma, 21-23 aprile 2010) - [articolo]
- Cortigiani P. (2009), L'arte di prendere decisioni a scuola. Rivista dell'Istruzione, 4, pp. 49-54 [articolo]
- Dondero E., M. Lombardo (2009), Educazione al patrimonio: una storia di luoghi. Rivista dell'Istruzione, 5, pp. 73-79 [articolo]
- Terminiello M. (2009), Il tempo, patrimonio della vita: il chiostro dei canonici di San Lorenzo, sede del Museo Diocesano di Genova. Atti del V convegno internazionale sui beni culturali territoriali, Fano, 4-6 settembre 2009, pp. 632-634 [articolo]
- Cortigiani P. (2008), La scuola come mente collettiva: la ricerca organizzativa della "don Milani" di Genova. TD-Tecnologie Didattiche, 45 (3), pp. 4-12 [articolo]
- Cortigiani P. (2008), Il merito tra talento e impegno. Considerazioni inattuali sulla meritocrazia. Rivista dell'Istruzione, 6, pp. 21-25 [articolo]
- Cortigiani P. (2008), Possono le scuole promuovere micro-politiche per il merito?. Rivista dell'Istruzione, 6, pp. 39-42 [articolo]
- Gibelli C. (2008), Organizzazione del lavoro in rete: il caso di una scuola media italiana. TD-Tecnologie Didattiche, 45, pp. 13-22 [articolo]
In corso di stampa
- Caviglia F., Delfino M. (in stampa). Cercare informazioni nel Web come preparazione all'apprendimento: un'esperienza. In G. Pallotti (ed.). L'italiano per capire e per studiare. Educazione linguistica e oltre. Roma: Aracne
- Delfino M. (in stampa). La tecnologia tetragona e la difficile arte di decidere quando usarla. Ricerche di Psicologia
- Parmigiani D., Cerri R., Ghezzi E., Lupi V. (in stampa) Classes 2.0: how to improve learning environment in the classroom through ICT
|
Convegni, rassegne e appuntamenti nazionali e internazionali
- Convegno "Insieme-Scuola, famiglia, integrazione", Miur, Ancona 20-21settembre 2012, Oliviero C. Ghezzi E. "Il plurilinguismo come ponte fra la scuola e le famiglie", [Programma del seminario]-[Presentazione e Documenti][Atti]
- Convegno "Evento finale Genoa Port Center", Genoa Port Center, Genova 6 giugno 2012, Cabella S. Donadio S. "Desk on deck ovvero esempio di allestimento di un ambiente di apprendimento aperto in cui promuovere le competenze di acquisizione, selezione, interpretazione di informazioni e loro comunicazione tra pari", [Programma del convegno] -[Presentazione] - [Video] - [Sito]
- Convegno "Congresso nazionale SIREM, Contenuti, significati e valori nella cultura transmediale", SIREM, Milano 5-6 giugno 2012, Delfino M. "Un intervento didattico per riflettere sulla comunicazione ai tempi dei social network", [Programma del convegno] - [Presentazione]
- Convegno "L'insegnamento dell'Attività Alternativa: quali prospettive?", Scuola Media Statale Don milani, Genova 24 maggio 2012, A.A.V.V. "Progetto di rete, l'insegnamento di attività alternativa: quali prospettive?", [Programma del convegno]- [Presentazione] - [Documenti prodotti dal progetto di rete]- [Video]
- Seminario "La Storia in Piazza - Popoli in movimento: Tracce Migranti- Fonti per la storia delle immigrazioni", Comune di Genova Palazzo Ducale, Genova 29-30 marzo 2012, Croci F. "Lettere, diari e memorie di emigrazione" [Presentazione ppt]-[Video dell'intervento], Dondero E. Bertonasco A. "Il cinema e l'emigrazione: un'esperienza didattica"- [Presentazione ppt] - [Video dell'intervento]
- Convegno "Città intelligente - Città sostenibile (progetto europeo Smart city)", Comune di Genova, Genova 2 marzo 2012, Gibelli C. "Economia ed efficacia nell'utilizzo delle risorse professionale, cooperazione e sviluppo della professionalità attraverso il web 2.0", [Presentazione]
- Convegno "Le cl@ssi 2.0 in Liguria. Ambienti innovativi per apprendimenti significativi", Università degli Studi di Genova, Genova 21 ottobre 2011, Lupi V. "Il progetto Cl@sse2.0 alla SMS donMilani di Genova, focus sugli alunni", [Programma del convegno], [presentazione ppt]
- II Convegno Nazionale "Education2.0", Education2.0, Firenze 14 ottobre 2011, Bertone S. Cabella P. "Competenze contesti e processi di apprendimento un percorso di ricerca-azione" [Sito del convegno], [presentazione del progetto di ricerca], Pedrelli M. Oliviero C. "Competenze, contesti e processi di apprendimento: un’esperienza per la didattica delle lingue straniere" [Presentazione gruppo lingue straniere], Urgeghe S. Cabella S. "Competenze matematiche e tecnologiche sviluppate in un contesto autentico di problem-solving" [Presentazione gruppo matematica-tecnica].
- Convegno "Scuola Città Pestalozzi: un laboratrorio per una scuola pubblica di qualità", Scuola Media Statale Pestalozzi, Firenze 13-14 giugno 2011, Gibelli C. "Cooperazione e sviluppo della professionalità attraverso l web", [Presentazione]
- DIDAMATICA 2011 - Torino, 4-5 maggio 2011. Partecipazione a convegno sulle tecnologie, 2 interventi, sul progetto Cl@sse 2.0 e sul'l'evoluzione dei processi di insegnamento (in collaborazione con l'ITD): Presentazione Cl@sse 2.0, Paper Classe 2.0 - Paper sull'evoluzione degli insegnamenti
- DIDAMATICA 2010 - Roma, 22 aprile 2010. Partecipazione a convegno sulle tecnologie (intervento su piattaforma di comunicazione): Presentazione ppt
- I° Convegno Nazionale “Education 2.0" - Firenze, 23 aprile 2010. Partecipazione a convegno sulle tecnologie (intervento su piattaforma di comunicazione): Abstract dell'intervento - Presentazione ppt
- TEGRAS, Rassegna Cittadina di teatro educativo - Genova, 13 maggio 2010. Partecipazione a rassegna teatrale regionale: Programma
- Rencontres poétiques internationales - CMEF (Centre Méditérranéen d'Etudes Françaises), Cap d'Aïl, 2010 e 2011. Partecipazione a incontro teatrale internazionale: Descrizione del progetto
- Colloque international des didactiques de l’histoire, de la geographie et de l’éducation à la citoyenneté - Losanna 2009. Partecipazione a convegno sull'Educazione al patrimonio: Report sul convegno
- ABCD Salone Italiano dell'Educazione - Genova, 2010. Partecipazione a convegno sull'educazione (progetto Cl@sse 2.0): Paper - Presentazione ppt.
- Colloque international des didactiques de l’histoire, de la geographie et de l’éducation à la citoyenneté - Losanna 2009. Partecipazione a convegno sull'Educazione al patrimonio: Report sul convegno
- ABCD Salone Italiano dell'Educazione - Genova, 2009. Convegno sull'educazione: programma
|